Modellazione 3D interno con effetti di luce fotografici.

Render definitivo
Questo è il render finale dell’interno architettonico del museo di letteratura moderna situato a Marbac, in Germania. L’architetto è David Chipperfield. Abbiamo creato il modello in 3D Studio Max con le tecniche di modellazione poligonale, partendo da riferimenti fotografici della struttura, rapportando misure e proporzioni, dalle foto alla modellazione 3D. Per ottenere una maggiore precisione nella modellazione degli spazi fra le vetrate è stata usata come riferimento una pianta della struttura. Particolare attenzione è stata data alla creazione dei raggi solari perchè si allineassero perfettamente con la linea di fuga del pavimento, creando un effetto di profondità fotografica. Per la creazione dei materiali è stato utilizzato V-Ray. Con la post-produzione in Photoshop abbiamo aggiunto il personaggio e abbiamo effettuato la correzione del colore sul rendering.
Questo lavoro è stato eseguito con il corso di: 3D Studio Max e V-Ray per l’architettura

Dettaglio modellazione
In questa immagine possiamo vedere il modello 3D nella schermata di lavoro di 3D Studio Max, e la pianta di riferimento che abbiamo usato per la modellazione 3D.

Wireframe
Questo è il rendering wireframe del progetto. In questa fase viene testata l’illuminazione 3D, senza l’interferenza dei materiali per avere una visione d’insieme più “pulita”

Wirecolor
Questo è il rendering di selezione wirecolor. Viene usato in post-produzione per la creazione veloce di maschere e la selezione pulita degli elementi.